Festival Corti.lì

Incontro di formazione: "A navigar tra le storie"

Incontro di formazione - 22 giugno 2024



 A cura di: Claudio Milani

 

DATAORARIOTITOLO
22 Giugno 202410:00-

Incontro di formazione: "A navigar tra le storie"


Le fiabe stanno all’origine delle storie che interessano l’umanità. I racconti cambiano il mondo. Da che esiste l’essere umano esistono i racconti. I racconti sono nutriti dalla cultura e la cultura e costruita sulle narrazioni umane. Le storie, oggi, hanno forme nuove e si trovano dentro mezzi in cui ci tuffiamo con facilità: smartphone, computer,
televisione, cinema, albi illustrati...


Come e cosa scegliere? A volte si sente il bisogno di qualche strumento in piu per potersi meglio orientare in questa vastità di offerta. A navigar tra le storie e un incontro di costruzione di una bussola per prendere il largo nel mare di racconti che popolano la nostra cultura. Perche scegliere un racconto e un atto di responsabilità.


Nell’incontro si analizzerà l’importanza della parola come costitutiva dell’essere umano e elemento fondamentale per lo sviluppo della nostra specie. La parola, che nasce dal corpo, dai sensi che percepiscono la realtà e ha preso forma nei racconti orali, prima di essere scritta, per “insegnare agli esseri umani a essere umani”.


Attraverso l’accenno ad alcuni passaggi storici verrà illustrato come la narrazione ha subito una rivoluzione con l’invenzione della stampa. E di come questa rivoluzione stia accelerando oggi, nelle nuove forme narrative che le tecnologie mettono a
disposizione. Parallelamente alla breve analisi dei mezzi attraverso i quali le narrazioni vivono nella società umana, si cercherà di porre le basi per comprendere la potenza che il racconto ha nell’alimentare la cultura e di come la cultura alimenta i racconti che ci vengono proposti, che a volte scegliamo, a volte subiamo.

 

A cura di: Claudio Milani

 

Cortile di Santa Pelagia, Via Giolitti 35/A.

 







Autorizzo L'OMI al trattamento dei dati suddetti per le sue finalità istituzionali, in conformità a quanto previsto dagli art. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
Leggi la privacy completa


Iscriviti

potrebbero interessarti anche

Condividi